Esame citologico delle urine a Palermo
La tua salute in primo piano
Il Centro analisi cliniche Morreale rappresenta un punto di riferimento per chi desidera effettuare l’esame citologico delle urine a Palermo, un test diagnostico essenziale per lo studio delle anomalie cellulari nelle vie urinarie. L’esame è finalizzato a identificare la presenza di cellule atipiche o alterazioni che possono indicare patologie neoplastiche o infiammatorie a carico dell’apparato urinario.
Si tratta di un’indagine clinica di grande importanza, spesso prescritta in presenza di sintomi come sangue nelle urine, riduzione della quantità urinaria o difficoltà nella minzione. In queste circostanze, l’esame citologico fornisce indicazioni utili per approfondire la diagnosi e avviare percorsi terapeutici mirati.
Cos’è l’esame citologico delle urine
La citologia urinaria è una metodica che consente di analizzare, attraverso il microscopio, le cellule presenti nell’urina. L’obiettivo è verificare l’eventuale presenza di cellule tumorali o anomale.
Questo esame risulta particolarmente utile per:
- individuare tumori della vescica o dell’urotelio ureterale
- monitorare pazienti già sottoposti a trattamenti oncologici (follow-up)
- rilevare infiammazioni gravi o processi degenerativi a carico delle vie urinarie
Un risultato positivo, cioè la presenza di cellule atipiche, può indicare lo sviluppo di una neoplasia. Viceversa, in caso di valori nella norma, non si rilevano alterazioni cellulari significative.
A chi è consigliato
L’esame citologico delle urine viene generalmente prescritto in presenza di fattori di rischio o sintomi persistenti. È consigliato a:
- pazienti con ematuria (sangue nelle urine)
- persone già seguite per tumori delle vie urinarie, come quelli della vescica o del rene
- soggetti che necessitano di monitoraggio post-terapia per valutare eventuali recidive
Il test rappresenta quindi non solo uno strumento diagnostico, ma anche un valido mezzo di controllo nel tempo per prevenire o gestire patologie oncologiche.
Come si svolge l’esame
Per ottenere risultati attendibili è fondamentale eseguire correttamente la raccolta del campione. Solitamente il paziente deve:
- raccogliere un campione d’urina per tre giorni consecutivi, utilizzando contenitori sterili forniti dal laboratorio;
- evitare di raccogliere la prima urina del mattino, prediligendo la seconda minzione della giornata;
- consegnare il campione al laboratorio entro breve tempo per scongiurare alterazioni cellulari;
- in caso di difficoltà logistiche, conservare i campioni in frigorifero e consegnarli insieme al termine del terzo giorno.
Questo protocollo consente di ridurre al minimo il rischio di errori e di assicurare un’analisi precisa del materiale biologico raccolto.
FAQ
Che cos’è l’esame citologico delle urine?
È un test che permette di analizzare al microscopio le cellule contenute nell’urina per identificare eventuali anomalie.
In quali casi viene prescritto?
Generalmente in presenza di sangue nelle urine, difficoltà nella minzione o per il monitoraggio di tumori alle vie urinarie.
Come si raccoglie il campione?
Il campione va raccolto per tre giorni consecutivi, evitando la prima urina del mattino, e consegnato in laboratorio entro breve tempo.
L’esame è utile per individuare tumori?
Sì, la citologia urinaria è indicata per la diagnosi e il follow-up di tumori alla vescica, al rene o all’uretere.
Il Centro Morreale è accreditato?
Sì, la struttura è accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale e opera secondo i protocolli previsti dal Ministero della Salute.
Devi fare l'esame citologico delle urine?
Prenota ora il tuo esame citologico delle urine a Palermo presso il Centro analisi cliniche Morreale e affidati a un laboratorio accreditato per referti rapidi e accurati.